Storia della classe
La diffusione dell’I-14 ha origine in Inghilterra e in Australia; è una delle derive più datate ma dinamiche, che si è evoluta dal secolo scorso fino ai giorni nostri. Raggiungendo velocità di oltre 25 kn, l’odierno I-14 si caratterizza per uno scafo ultra leggero, uno spinnaker asimmetrico (gennaker) e il trapezio sia per il timoniere che per il prodiere. L’attrezzatura in carbonio è meno soggetta a danni mentre i timoni in lamina di carbonio coniugano grandi prestazioni di bolina e massima stabilità di poppa.
Caratteristiche
Lunghezza fuori tutto: 4267 mm (14 ft)
Lunghezza al galleggiamento: 7010 mm (23 ft)
Larghezza: 1830 mm (6 ft)
Altezza albero: 7626 mm (25 ft)
Peso dello scafo: 74.25 kg (164 lb)
Peso dello scafo: 74.25 kg (164 lb)
Superficie velica: 18.58 m2 (200 sq ft)
Spinnaker: Senza limitazioni – il più diffuso 32 m2 (350 sq ft)