11/11/2020
Imparare ad andare a vela, a competere ad avere successo

La storia di Optimist
Tutto nasce per mano del maggiore Clifford A. McKay, fondatore del Clearwater Beach Rotary Club in Florida che nel 1947 al locale OptimistClub ebbe l'idea di realizzare una barca a basso costo e a misura di bambino. Il club si mise in contatto con il costruttore di barche Clark Mills che lo stesso anno creò il primo Optimist Pram, un prototipo da allenamento dal fondo piatto, economico, per bambini di età compresa tra 8 e 15 anni. Questo nuovo dinghy in compensato e assemblabile in casa ottenne immediatamente una grande popolarità. Nel 1958, Axel Damgaard portò il prototipo in Danimarca, dove fu modificato e ribattezzato International Optimist Dinghy. Da allora più di 400.000 giovani velisti in 120 paesi hanno scelto l'Optimist come barca per avvicinarsi alla vela. Questa è una delle due classi approvate dalla World Sailing per i velisti di età inferiore a 16 anni.
La barca perfetta per imparare!
Di piccole dimensioni (2,4 m), con una vela da 3,25 mq con picco, l'Optimist è una deriva molto facile da portare e sicura anche per i piccoli velisti di 8 anni.
Questo armo semplificato permette ai velisti in erba di concentrarsi sui fondamentali della vela, “misteri” che come la direzione del vento, le raffiche, le onde, gestire le scuffie, i salti di vento. Ma è anche una barca che costituisce una sfida, grazie ad una serie di regolazioni da fare come il vang, la base randa, la drizza, il picco. Col tempo i ragazzi imparano a portare la barca in modo sempre più sofisticato: crescono tecnicamente, così come cresce i loro fisico anno dopo anno.
Il coinvolgimento della famiglia: la chiave del successo dell'Optimist
Anche se i ragazzini in barca sono soli, a terra sono supportati da molte mani. L'assistenza di fratelli e genitori è sicuramente una delle chiavi del successo di questa classe: aiutano a caricare “la piccola vasca da bagno” sul tetto dell'auto, ad armare, a ritrovare uno spray-top dimenticato chissà dove.
Sia che partecipino a una tranquilla regata di circolo o a un evento internazionale super-competitivo, lo stile Optimist permette ai genitori di stare bene con i propri figli, costruendo con loro una futura memoria condivisa.