Un sistema per lo spinnaker ben studiato consente di issare, regolare e strambare con questa vela in modo più facile e proficuo.
Lunghezza imbarcazione:
Small Boat: 22' - 28' (6.7 - 8.5 m)
Midrange: 29' - 34' (8.8 - 10.4 m)
Big Boat: 35' - 42' (10.7 - 12.8 m)
Sistema a bilancino
Barche armate in testa d’albero fino a 8,5 metri e frazionate fino a 9,7 metri usano un’attrezzatura con un solo paio di scotte rinviate all’estrema poppa. I barber vengono utilizzati per abbassare il braccio fino alla coperta nel punto più largo della barca e migliorare il controllo del tangone. Per questa configurazione, il caricabasso appropriato è con un singolo rinvio.
|
Sistema con bracci e scotte
Le barche d’altura sopra i 9 metri montano bracci e scotte separati. La scotta va a un bozzello all’estrema poppa mentre il braccio va a un bozzello nel punto più largo della barca e poi ad un winch. Per questa configurazione, il caricabasso più indicato ha un doppio rinvio, su entrambi i bordi.
|
Sistema asimmetrico su bompresso
Le barche con spinnaker asimmetrico e bompresso retraibile (o rimovibile) murano la vela con una cima che passa attraverso un bozzello all’estremità del bompresso e viene poi rinviata a poppa a uno strozzatore o uno stopper. Alla bugna della vela sono attaccate due scotte, di cui quella “a riposo” passa davanti allo strallo, sopra al bompresso, e fuori da sartie e scotte.
|
Sistema a circuito chiuso per catamarani
I piccoli catamarani montano due bozzelli a cricco automatici Carbo su entrambi gli scafi per controllare gli elevati carichi delle scotte spinnaker. Usare bozzelli a cricco da 57 mm su catamarani fino a 6 metri e da 75 mm su multiscafi fino a 9 metri.

Fig. |
Descrizione |
8' - 14' (2.4 - 4.3 m) |
15' - 20' (4.6 - 6 m) |
21' - 30' (6.4 - 9 m) |
A |
Singolo |
2625
|
2625 |
2680 |
B |
Singolo |
2146 |
2148 |
2151 |
|