La formula per il carico della Scotta Randa non è sempre valida e dovrebbe essere usata come prima approssimazione su barche d'altura tra i 30 e i 60 piedi (tra 9 e 18 metri).
Il carico del paranco di regolazione del carrello si può approssimare con 0.2 volte il carico del carrello.
Formula Scotta Randa
|
 |
|
ML |
Carico della Scotta in Chilogrammi |
|
E |
Lunghezza del Boma in metri |
|
P |
Lunghezza dell'inferitura della Randa in metri |
|
V |
Velocità del Vento in Nodi |
|
X |
Distanza dalla fine del boma all'attacco della scotta in metri. |
|
|
La maggior parte delle formule si riferisce a imbarcazioni da crociera a chiglia fissa con vele in Dacron, scotte e drizze in poliestere.
Si assume che la curva di balumina sia pari al 7,5%.
Per imbarcazioni che presentano un allunamento maggiore, è necessario moltiplicare il carico per la percentuale della curva di balumina della randa.
Se una vela presenta una curva di balumina pari al 25%, è necessario moltiplicare il carico per 1,25.
Per tutte le altre imbarcazioni contattare il
Tech Service Harken per l'assistenza tecnica nel calcolo dei carichi.