
Il parametro più importante di questa formula, rappresentata nella tabella in basso, è il quadrato della velocità del vento apparente e va calcolato per la vela che si sta utilizzando.
Per fare qualche esempio su una barca di 25 piedi il Genoa 1 si porta con un vento apparente di 15 nodi mentre il maxi può portare il Genoa 3 con 40 nodi.
Per calcolare il carico sul carrello bisogna invece moltiplicare il carico della scotta per il fattore di carico. La maggior parte dei Genoa 1 hanno la scotta deviata di 45° mentre la scotta di un Genoa 3 può superare i 75°.
Il carico dei paranchi di regolazione del punto di scotta dipende dall'angolo di rinvio della scotta, ma si può approssimare ad un terzo del carico del carrello se la scotta è deviata di 45° o a metà del carico se la scotta è deviata di 60°.
Formula per Sistemi Genoa
|
|
|
|
SL
|
Carico della Scotta in Chilogrammi |
|
SA
|
Superficie Velica in Metri Quadri |
|
V
|
Velocità del Vento in Nodi |
|
|
Le formule di carico riguardano i monoscafi da crociera a chilia fissa e vele, scotte e drizze in poliestere. Per tutte le altre imbarcazioni contattare il Tech Service Harken per l'assistenza tecnica nel calcolo dei carichi. |