Per fortuna, i moderni sistemi di avvolgimento sono progettati per ridurre al minimo la necessità di assistenza e manutenzione, ma evidentemente questa non può essere eliminata del tutto. Dovranno quindi essere eseguite alcune operazioni di pulizia per mantenere l’avvolgitore funzionante e la garanzia valida.
Non esiste una regola universale per la manutenzione degli avvolgitori: i pezzi di ricambio e i requisiti di manutenzione sono specifici per il tipo di avvolgitore che possiedi. Per iniziare, devi identificare quale avvolgifiocco hai.
Gli avvolgitori MKIV e da crociera hanno le dimensioni dell'unità stampate sull'etichetta e MKIV sul feeder. Sui modelli più vecchi è necessario misurare il diametro del tamburo (misurare attraverso la parte superiore del tamburo), il diametro del perno e la lunghezza del ”torque tube” (vedere l'immagine sotto per riferimento).
Pulisci regolarmente. È importante che il tuo avvolgitore rimanga pulito e senza sale. Quando lavi la tua barca regolarmente, pulisci il tamburo avvolgibile con acqua dolce e sapone mentre ci sei. Inoltre, è una buona idea dare al tuo avvolgitore una pulizia più accurata due volte l'anno.
Per controlli più approfonditi:
Tutte le parti dell'avvolgitore possono allentarsi, usurarsi e corrodersi nel tempo, quindi è essenziale ispezionare periodicamente tutte le sue componenti per non avere problemi durante la navigazione.
Ispezionare:
Il mio avvolgitore non funziona correttamente, come posso identificare il problema?
Hai eseguito il regolare servizio e i controlli di manutenzione sull’avvolgitore, ma non funziona ancora come dovrebbe. Se questo è il caso, ora è il momento di risolvere alcuni problemi.
Di seguito sono riportati alcuni problemi comuni di avvolgifiocco, le loro cause e come affrontarli. Se hai un problema con il tuo avvolgitore, usa questa guida per stabilire come risolverlo.
La vela non si avvolge o spiega
Problema |
Soluzione |
La drizza del fiocco si avvolge intorno allo strallo di prua perché la girella della drizza è troppo bassa. |
Potrebbe essere necessario uno stroppo in testa alla vela per sollevare la girella della drizza all'altezza corretta. Utilizzare un deflettore della drizza. |
La drizza del fiocco è troppo tesa. |
Togliere tensione alla drizza del fiocco. |
La drizza di rispetto si avvolge nella vela mentre si avvolge. |
Fissare le drizze di rispetto lontano dallo strallo avvolgibile dietro le crocette. Utilizzare un deflettore della drizza. |
Sale o sporco nei cuscinetti. |
Sciacquare i cuscinetti con acqua dolce. |
Scotta aggrovigliata nel tamburo. |
È meglio prevenire gli override utilizzando un bozzello a cricchetto 7402 come l'ultimo cavo di avvolgifiocco per mantenere la corretta resistenza sulla linea durante lo svolgimento. |
Nodo di fissaggio scotta. |
Assicurati che il nodo sia un singolo nodo di arresto e lavori verso l'alto all'interno della bobina. |
Troppo carico sulla scotta |
Orzare completamente prima di avvolgere o terzarolare. |
Troppo carico sulla scotta |
Aprire un po’ di vela, cazzare un po' di cima avvolgibile e ripetere. |
Lamine fuori dal tamburo. |
Reinstallare la pellicola nel gruppo tamburo e serrare le viti del morsetto di regolazione nei fori. |
Nessun avvolgimento di filo avvolgibile sulla bobina. |
Rimuovere le scotte dalla vela quando ammainata. Ruotare la bobina per avvolgere la giusta quantità di filo. |
La vela non si avvolge completamente
Problema |
Soluzione |
Cima di avvolgimento insufficiente sul tamburo. |
Rimuovere le lamine. Ruotare lo strallo, avvolgendo il più possibile la cima avvolgibile sul tamburo. |
Troppa scotta sul tamburo. |
Regolare la quantità di scotta sul tamburo o cambiare la posizione del bozzello anteriore per consentire alla scotta di avvolgersi uniformemente sul tamburo. |
La drizza di ricambio si incastra nella vela mentre si avvolge. |
Allontanare le drizze dalla vela di prua avvolgibile. |
Lo strallo ruota a scatti o in modo ellittico
Problema |
Soluzione |
Tensione insufficiente sullo strallo. |
Stringere lo strallo di testa e/o il paterazzo per eliminare l'abbassamento dello strallo di testa. |
La vela non sale
Problema |
Soluzione |
La ralinga non entra nell’ inferitura. |
Controllare che la ralinga non sia sfilacciato e che la dimensione sia corretta. |
La vela si incastra nel feeder. |
Guidare a mano la vela nel feeder. Acquistare il prefeeder cod. 947. |
Sporco nell’ inferitura. |
Pulisci accuratamente. |
La caduta della vela non si tende
Causa probabile |
Soluzione |
La girella della drizza sta colpendo l'arresto o le viti a testa cilindrica del trim. |
L'inferitura della vela è troppo lunga e deve essere rifatta. Consultare il velaio. |
L'angolo tra la drizza e l'albero è troppo netto e la drizza tira troppo indietro. |
L'inferitura della vela potrebbe essere troppo lunga. Consultare il velaio. |
La vela non scende
Problema |
Soluzione |
La drizza si sta arrotolando sulla penna della vela. |
L'angolo tra lo strallo di prua e la drizza è troppo basso e deve essere ottimizzato. Considera l'aggiunta di un deflettore della drizza. |
A volte la manutenzione non è sufficiente ed è semplicemente il momento di una sostituzione. Quindi hai deciso che è ora di un nuovo sistema di avvolgifiocco, ma non sai da dove cominciare? Prima di ordinare, devi prima considerare le dimensioni della tua barca e il tipo di navigazione che fai. Harken ha due tipi principali: MKIV per racer e performance cruiser e ESP per cruiser.
Ecco le principali differenze tra gli avvolgitori MKIV ed ESP:
|
MKIV |
ESP |
Estrusi |
Profilo aerodinamico della lamina. Doppie scanalature per issate, ammainate e cambi vela più veloci. |
Profilo rotondo per un facile rotolamento. |
Drizze e girelle di mura |
Girelle indipendenti per una migliore forma della vela |
Scanalatura singola |
Tamburo |
Rimuovi tamburo diviso per le corse |
Girevole fisso |
Buona visibilità
I genoa sono generalmente tagliati vicino alla coperta il che limita la visibilità verso prua e sottovento. Invece di aumentare la visibilità tagliando la bugna in alto e riducendo in modo sensibile la superficie velica, si può semplicemente avvolgere in parte il genoa quando si è vicini a un porto, di notte o ia un'area con rischi per la navigazione.
Controllo
Essere in grado di ridurre il genoa consente di depotenziare rapidamente e facilmente la vela a seconda delle condizioni meteomarine.
Vele di prua a piena potenza
Se non ci fosse la possibilità di ridurre tela, si potrebbe essere tentati di scegliere una vela di prua più piccola. Avvolgendo il genoa, si è in grado di massimizzarne le dimensioni e semplicemente avvolgere al mutare delle condizioni.
Più vela, meno motore
I sistemi avvolgibili possono rendere più facile sfruttare le condizioni di vento leggero. Sugli yacht dove è necessario alzare il genoa ogni volta che si cambia la vela di prua, può diventare stancante per l'equipaggio durante una crociera. I sistemi di avvolgimento consentono al timone di impostare la vela con il minimo intervento dell'equipaggio, semplificando il lavoro di pianificazione e regolazione della vela.
Meno equipaggio necessario
Gli avvolgitori consentono di terzarolare o stivare il genoa dalla sicurezza del pozzetto, eliminando la necessità di trascinare le vele sul ponte di prua. Questo rende più facile navigare con personale ridotto o utilizzare il tuo normale equipaggio per navigare su una barca più grande.
*** si potrebbe pensare di cambiare l’ultima tabella con confronto MKIV e MKIV OCEAN visto che ESP è ormai fuori produzione
25% di Sconto su tutte le Maniglie Winch Harken.
Utilizza il codice HANDLE22 al checkout.